Grande festa e partecipazione al primo MEMORIAL MATTIA TERRANOVA, che si è svolto nello splendido Comune di Monreale che sovrasta la città di Palermo, presso l’Istituto Comprensivo Francesca Morvillo.
L’11 marzo 2018, in una giornata pressoché primaverile, più di 30 squadre composte da oltre 100 giovanissimi atleti, provenienti da Palermo, Monreale ed Alcamo, hanno preso parte ai tornei di pallavolo suddivisi per categorie: Superminivolley (dai 6 agli 8 anni), Minivolley (dagli 8 ai 10 anni) e under13.
La manifestazione è stata fortemente voluta dalla società Gi.Ca. Sport di Carlo Giannetto con la partnership del Centro Sportivo Italiano di Palermo, che da subito s’è mobilitato per la realizzazione dell’evento, al fine di ricordare insieme il giovane Mattia Terranova, prematuramente scomparso all’età di 11 anni.

Il torneo è iniziato con un minuto di silenzio ed è continuato al motto: “Il lamento è dei perdenti, e io non lo sono”, che – come hanno ricordato i genitori di Mattia – incarna tutta l’essenza di Mattia ed “il suo modo di affrontare le avversità della vita”, proprio le stesse parole che aveva detto ai medici appena prima di entrare in sala operatoria.
I giovanissimi atleti hanno trascorso l’intera giornata in palestra, dalle 10:00 fino a pomeriggio inoltrato, dando vita a gare all’ultimo punto, senza risparmiarsi, e sempre nel rispetto dell’avversario.

A chiusura delle competizioni, si è svolta la premiazione alla presenza del vicesindaco Giuseppe Cangemi e dell’assessore allo Sport Rosario Li Causi.
Durante le premiazioni il  prof. Carlo Giannetto ha ricordato a tutti che “Mattia merita davvero di essere ricordato da tutti e preso d’esempio perché incarnava lo spirito e il senso che lo sport deve trasmettere”.
Per la prof.ssa Rosanna Giannetto la manifestazione “è stata una vera festa dello sport, un momento bellissimo per la nostra città. Il valore che diamo allo sport, ed anche a questa manifestazione è essenzialmente pedagogico, di socializzazione. Gli sport di squadra insegnano a sapere vincere ma anche a sapere perdere. Sono situazioni diverse che poi si ritrovano nella vita e che i ragazzi devono imparare ad affrontare nel modo più corretto. Sono questi i valori che condivide profondamente e promuove anche il C.S.I., ed per questo che da subito c’è stata intesa e sintonia d’intenti tra noi e il Presidente del Centro Sportivo Italiano Maurizio Polizzi (C.S.I., ndr) che ha dato un contributo determinante per la realizzazione e la riuscita dell’evento. Con questa manifestazione abbiamo voluto anche fare conoscere Mattia a chi non ne aveva avuto l’opportunità”.
Tutti i partecipanti sono stati premiati e il papà e la mamma di Mattia, Salvo Terranova e Barbara Milanese, hanno voluto ringraziare tutte le società sportive presenti con delle targhe-ricordo. Una targa ricordo è stata consegnata anche alla preside della scuola ospitante, Concetta Giannino, e alla vicepreside Antonella Lo Presti, per ringraziarle per aver messo a disposizione la struttura scolastica per svolgere la manifestazione.

La manifestazione è stata una vera festa non solo per i giovanissimi ma anche per i genitori, che si sono ritrovati tutti insieme a bordo campo a tifare ed incitare i loro figli, e che hanno espressamente richiesto che la manifestazione si ripeta, anche per i prossimi anni, per tenere tutti insieme vivo il ricordo di Mattia, conformemente alle intenzioni dei suoi genitori e della dirigenza della società Gi.Ca. Sport di Monreale.