Domenica 10 Novembre 2019

Inaugurazione Anno Sportivo 2019/2020 del Centro Sportivo Italiano di Palermo…

Nella Parrocchia Mater Ecclesiae, Mons. Raffaele Mangano insieme all’associazione sportiva parrocchiale coordinata da Roberto Di Cara, hanno accolto la grande famiglia del csi palermitano… atleti, dirigenti… presentando a tutti le attività e la mission.

Durante l’omelia forte l’esortazione a tutti i presenti di vivere ogni giorno da “risorti”, da gente che sta sempre in piedi, intraprendente, disposta sempre ad andare avanti, incontro agli altri per il loro bene e di conseguenza a non vivere da sdraiati, distesi, “morti” senza volere fare nulla.

Al termine della celebrazione la palla è passata al presidente del csi palermitano Maurizio Polizzi che ha ringraziato a nome del consiglio provinciale, Mons. Raffaele Mangano per la grande disponibilità dimostrata e per il suo “esserci sempre particolarmente vicino”, ha anche portato l’augurio dell’ Arcivescovo Corrado Lorefice “che anche voi possiate essere una energia di una nuova umanizzazione. Noi abbiamo il più bello dei figli di Dio da proporre. Che sia e resti la Charta Magna, il Vangelo del vostro Centro. Che la finalità sia accompagnare altri allo stato della vita più alto che è la libertà e non c’è uomo più libero di Gesù Cristo, che dispone della sua vita perché altri abbiano vita. Ecco perché Pino Puglisi è stato conformato a lui, donando la sua vita perché altri possano essere liberi. Dopo la visita di Papa Francesco a Palermo ho scritto un saggio intitolato: “Siate figli liberi alla maniera di Pino Puglisi”. Vi auguro che le vostre realtà possano seguire questo messaggio. Capaci di solcare la vita di tanti altri, alla maniera di Pino Puglisi”.

Un saluto anche da parte dell’Assistente Ecclesiastico del CSI Palermo P. Francesco Di Pasquale che non è riuscito a raggiungere l’assemblea in tempo, per impegni parrocchiali (mandato ai catechisti e battesimi).

È intervenuto infine, il Vice Sindaco di Palermo Dott. Fabio Giambrone che ha portato ai presenti il saluto del Sindaco Prof. Leoluca Orlando, ringraziando il csi per le sue attività e per la capacità di incidere sul territorio in favore di tantissimi ragazzi e giovani attraverso lo sport.

Presente anche Michele Maraventano Presidente della VI Circoscrizione.

Al termine della celebrazione il conferimento del mandato ai dirigenti/educatori e l’impegno di tutti gli atleti presenti con il “Patto Educativo” e la consegna del pallone e del vangelo a tutte le società/parrocchie presenti.

Una bella giornata di festa e di sport e di partenza verso tanti traguardi sportivi, formativi ed associativi.

Grazie a tutti per la partecipazione!