RipartiAMO con il CSI

Carissimi,

a nome della Presidenza e del Consiglio territoriale del nostro Comitato, desideriamo porgervi il più sincero e caloroso “bentrovati/benvenuti”.

Intraprendiamo un nuovo cammino 2021/2022, all’insegna di uno sport sano, legato alla nostra appartenenza alla chiesa, con una progettualità educativa che parta da una relazione gratuita e sincera con ogni singola persona.

Sappiamo bene che ancora non abbiamo tutte le certezze di cui abbiamo bisogno, ma dopo un periodo così difficile, siamo certi che società sportive, parrocchie, atleti/e, dirigenti, arbitri e giudici, allenatori, famiglie… vogliono esserci e camminare con il CSI, nel rispetto sempre dei protocolli e delle norme anti covid.

Per la ripresa abbiamo pensato ad un’articolata proposta sportiva e formativa per tutti, già disponibile sul nostro sito.

Vogliamo iniziare insieme con un “Weekend di Ripartenza il 30 e 31 ottobre 2021”, che vedrà coinvolte tutte le realtà del nostro ente: presidenti, dirigenti, allenatori, arbitri, giudici e collaboratori, atleti e famiglie, con dei momenti formativi dedicati, alla presenza di qualificati relatori dei vertici nazionali, regionali e territoriali del CSI, da Docenti dell’Università degli Studi di Palermo e della Scuola dello Sport del CONI. Saranno inoltre presenti autorità civili e religiose e sportive del nostro territorio. Concluderemo il nostro weekend, con la celebrazione della Santa Messa, domenica 31 ottobre, con il mandato ai dirigenti e responsabili delle società, e l’impegno associativo con la lettura del “Patto Educativo” da parte di allenatori, atleti, dirigenti, genitori e assistenti ecclesiastici. Nessuno deve mancare, tutti dobbiamo esserci!

Nel suo messaggio al CSI, il nostro Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice, ha sottolineato:

Lo sport, come voi stessi avete più volte sperimentato e come presto tornerete a fare con i i nostri ragazzi e ragazze, mette insieme e può generare fraternità e comunione vera. L’attività sportiva, inoltre, non consiste solo nella consegna di una tecnica, ma anche nella trasmissione di una disciplina che contribuisce alla formazione dell’uomo, in quel delicato processo che è l’educazione dei giovani affinchè giungano ad essere uomini e donne capaci di conseguire insieme, come in una squadra, nuovi obiettivi comuni, per la realizzazione di un bene collettivo”… profitto dell’occasione per invocare su di Voi, su quanti collaborano insieme a voi nelle attività del CSI e su tutti i giovani al servizio dei quali mettete il Vostro tempo e le Vostre competenze la benedizione del Signore, auspicando grazie copiose. Vi abbraccio e Vi benedico di cuore.

Siamo pronti allora ad intraprendere insieme una nuova avventura, a “generare fraternità e comunione vera, per la realizzazione di un bene collettivo”, grazie alla collaborazione e l’impegno di tutti.

Cordiali saluti, in attesa di vederci presto!

                                                                           P. Francesco Di Pasquale                                 Maurizio Polizzi

                                                                            Assistente Ecclesiastico                                        Presidente