Si sono svolte a Cesenatico, dal 14 al 18 giugno, le finali dei Campionati nazionali degli sport di squadra under 10/12 Sport&Go. Quattro giorni intensi di gare hanno visto protagonisti circa 70  società e 800 ragazzi impegnati fra partite di calcio, di pallavolo e di pallacanestro, ma anche con le prove complementari del triathlon di atletica (corsa veloce 60 metri, salto in lungo ed lancio del vortex).

Al termine delle gare, dopo i tanti gol, canestri e schiacciate decisive, sono stati 9 gli scudetti tricolore assegnati, nel corso della serata delle premiazioni svolta sabato 17 giugno al Palatennis di Cesenatico.

Il calcio giovanile sorride alla Sicilia che conquista tre scudetti con la doppietta di Messina nel calcio a 5 ed a 7 under 12 giovanissimi.

Palermo esulta grazie allo scudetto conquistato dall’Oratorio Parrocchia San Vincenzo De’ Paoli nel Calcio a 5 under 10 kids!!!

Un successo che giunge dopo quelli ottenuti nella fase Provinicale dell’Oratorio Cup ed i piazzamenti d’onore nella Junior Tim Cup e nella Gazzetta Cup.

Presenti all’evento Nazionale anche gli Arbitri del Settore Tecnico Arbitrale Comitato di Palermo Piero Cimino e Giuseppe D’Angelo

A Mister Matteo Cicero che ha seguito i ragazzi nelle loro performance, al quale vanno i complimenti di tutto il Comitato Provinciale di Palermo,  abbiamo chiesto come si costruiscono in Oratorio queste vittorie. ” Intanto un grazie per i complimenti, si è vero abbiamo ottenuto un bel traguardo, sorretti ed incitati dalle Famiglie che avevamo al seguito, una vittoria  che ci ha lasciato un ricordo straordinario ed indelebile. In Oratorio cerchiamo di essere educatori di vita  amore, volontà, sacrificio, solidarietà e rispetto delle regole  sono i capisaldi che cerchiamo di trasmettere ai ragazzi per la loro crescita umana” .

Poi ci lascia con delle dediche particolari per queste vittorie ” Dedico queste vittorie principalmente alla mia Famiglia, Moglie e Figli e Genitori che mi hanno consentito e sorretto in questi anni ed ai Ragazzi che sul campo si sono battuti, un pensiero a Padre Tusa che è venuto a mancare alcuni mesi fà che per noi è stato il perno dell’Oratorio. menzioni particolari  per Padre Calogero Di Fiore e per tutti gli altri Responsabili C. Guzzo, C. Megna e G. Annolino. Un ringraziamento và al CSI di Palermo e ai Responsabili Tecnici. Infine un pensiero al mio Papà che sicuramente sarà fiero di me.”